Come sappiamo in Revit è possibile aggiungere valori calcolati in un etichetta.
Nota: è possibile aggiungere valori calcolati anche gli abachi
Aggiungere i Parametri all’etichetta è un procedimento semplice e intuitivo. Quello che costituisce un valore aggiunto è la possibilità di utilizzare questi parametri per ottenere dei Valori Calcolati visibili nell’etichetta del progetto.
Per aggiungere un valore calcolato utilizzare “Fx” al centro della tabella.
A questo punto Revit aprira’ la cartella del Valore Calcolato
- Nome deve essere utilizzato per creare un nome univoco per il valore calcolato.
Nota: Negli abachi, questo nome viene utilizzato come titolo delle intestazioni di colonna.
- Disciplina: specificare la disciplina desiderata per il valore.
- Tipo: specificare il tipo di disciplina associato al valore.
- Formula: immettere la formula di calcolo per il valore.
Per avere la possibilità di scrivere una formula con all’interno dei parametri.
Fare clik su .
Nella creazione di formule dei valori calcolati è importante capire come ragiona il programma. Revit utilizza, quello che in matematica si chiama analisi dimensionale.
L’analisi dimensionale è una procedura matematica utilizzata in Fisica per verificare il corretto uso delle unità di misura nelle formule e nelle equazioni, cioè:
- metri*metri=m2
- Kg*m=Kgm
- CostoxLunghezza=euro(m)
Semplificando, non si moltiplicano solo i valori, ma anche le unità di misura.
Esiste la possibilità di far diventare una quantità, cioè 100 metri in un numero puro, questo lo si ottiene dividendo per 1:
100m/1m =100 (numero puro)
Ed esempio nell’immagine sotto, nel calcolo di una portata ridotta delle tubazioni si è trasformato il valore del Flusso in un valore numerico.
Alè