Dal modello BIM costruttivo al modello analitico MEP

Durante lo sviluppo dei modelli BIM costruttivi impiantistici, all’inizio e alla fine del processo di staffaggio dell’impianto è spesso necessario verificare i pesi e la densità dei supporti. Sfruttando il modello, è possibile creare un modello analitico “artigianale” che importato nei software strutturali e di calcolo permette, in relazione alle strutture, una verifica accurata e […]

Read More Dal modello BIM costruttivo al modello analitico MEP

Intervista BIM Portale

Il 24 Gennaio 2018 è uscita la mia intervista sul sito http://www.bimportale.com. L’intervista curata da Benedetta Bagni (che ringrazio) parla del mio lavoro, della situazione del BIM in Italia e delle sue prospettive. Ecco il link diretto: Intervista Marco Capobianchi – BIM Portale Riporto anche il testo: Secondo Marco Capobianchi, BIM Coordinator di NORMA Engineering: “Essere […]

Read More Intervista BIM Portale

Revit – Valori Calcolati

Come sappiamo in Revit è possibile aggiungere valori calcolati in un etichetta. Nota: è possibile aggiungere valori calcolati anche gli abachi Aggiungere i Parametri all’etichetta è un procedimento semplice e intuitivo. Quello che costituisce un valore aggiunto è la possibilità di utilizzare questi parametri per ottenere dei Valori Calcolati visibili nell’etichetta del progetto. Per aggiungere […]

Read More Revit – Valori Calcolati

Revit MEP – Sistemi e gruppi (Problemi di disconnessione)

Ho recentemente affrontato, nella modellazione degli impianti, il problema relativo all’utilizzo dei Gruppi Revit. Il progetto è quello di 400 appartamenti alla periferia di Milano. Cliente: Investire  Architetto progettista : Barreca&Lavarra Architetto esecutivista: D&D Impianti : Ariatta Ingengeria dei Sistemi Strutturista : Arching Il problema, è la possibilità di sfruttare la replicabilità del progetto per […]

Read More Revit MEP – Sistemi e gruppi (Problemi di disconnessione)

Revit – Processo di pianificazione e sviluppo di una famiglia caricabile

Questo testo è un “working in progress” che correggerò e implementerò nel corso del tempo. Quindi rappresenta il punto di partenza utile a creare la struttura di una famiglia e a inquadrarne il processo. Si può pensare la creazione di una famiglia come un processo che si puo distinguere 5 fasi. Pianificazione Scelta del modello […]

Read More Revit – Processo di pianificazione e sviluppo di una famiglia caricabile