Intervista BIM Portale

Il 24 Gennaio 2018 è uscita la mia intervista sul sito http://www.bimportale.com. L’intervista curata da Benedetta Bagni (che ringrazio) parla del mio lavoro, della situazione del BIM in Italia e delle sue prospettive. Ecco il link diretto: Intervista Marco Capobianchi – BIM Portale Riporto anche il testo: Secondo Marco Capobianchi, BIM Coordinator di NORMA Engineering: “Essere […]

Read More Intervista BIM Portale

BIM e Facility Management

Il mercato del Facility Management è in crescita costante. Il settore trainato dalla media impresa ha raggiunto risultati sorprendenti soprattutto in questi anni di crisi economica. L’IFMA ( International Facility Management Association ) Italia ha redatto una ricerca uscita alla fine del 2017. Lo studio incrocia i dati ISTAT con l’enorme database di informazioni quantitative e qualitative raccolte […]

Read More BIM e Facility Management

Sistema di facciata_Pannelli apertura variabile [Rhino+G]

Nel panorama dell’architettura contemporanea l’involucro architettonico, riveste un ruolo di primaria importanza. La pelle esprime il linguaggio compositivo del progettista e costituisce uno dei componenti a più alta tecnologia influenzando il comfort degli ambienti interni e la qualità dell’abitare. I sistemi di facciata costituiscono quindi un terreno di grande sperimentazione di tecniche e materiali che […]

Read More Sistema di facciata_Pannelli apertura variabile [Rhino+G]

BIM e Interoperabilità

  L’interoperabilità è una proprietà di processo, è la possibilità di scambiare i dati e geometrie tra diverse piattaforme software e applicativi, destinati alle diverse funzionalità coinvolte nelle attività di progettazione e costruzione di un opera. Tradizionalmente,  i software specializzati sviluppati per la gestione ed elaborazione dei dati all’interno di specifici settori – quale quello dell’Engineering & […]

Read More BIM e Interoperabilità

Revit – Valori Calcolati

Come sappiamo in Revit è possibile aggiungere valori calcolati in un etichetta. Nota: è possibile aggiungere valori calcolati anche gli abachi Aggiungere i Parametri all’etichetta è un procedimento semplice e intuitivo. Quello che costituisce un valore aggiunto è la possibilità di utilizzare questi parametri per ottenere dei Valori Calcolati visibili nell’etichetta del progetto. Per aggiungere […]

Read More Revit – Valori Calcolati

Revit MEP – Sistemi e gruppi (Problemi di disconnessione)

Ho recentemente affrontato, nella modellazione degli impianti, il problema relativo all’utilizzo dei Gruppi Revit. Il progetto è quello di 400 appartamenti alla periferia di Milano. Cliente: Investire  Architetto progettista : Barreca&Lavarra Architetto esecutivista: D&D Impianti : Ariatta Ingengeria dei Sistemi Strutturista : Arching Il problema, è la possibilità di sfruttare la replicabilità del progetto per […]

Read More Revit MEP – Sistemi e gruppi (Problemi di disconnessione)

Revit – Processo di pianificazione e sviluppo di una famiglia caricabile

Questo testo è un “working in progress” che correggerò e implementerò nel corso del tempo. Quindi rappresenta il punto di partenza utile a creare la struttura di una famiglia e a inquadrarne il processo. Si può pensare la creazione di una famiglia come un processo che si puo distinguere 5 fasi. Pianificazione Scelta del modello […]

Read More Revit – Processo di pianificazione e sviluppo di una famiglia caricabile