Convegno 22 maggio Roma: Digitalizzazione e BIM – Verso un cambiamento dei modelli e dei processi

Report Convegno A cura di Marco Capobianchi Il 22 maggio a Roma, alla Casa dell’Architettura, si è tenuto il convegno annuale dal titolo “Digitalizzazione e BIM – Verso un cambiamento dei modelli e dei processi”. L’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia fa parte del programma formativo gratuito dedicato a questi temi e […]

Read More Convegno 22 maggio Roma: Digitalizzazione e BIM – Verso un cambiamento dei modelli e dei processi

BIM e Facility Management

Il mercato del Facility Management è in crescita costante. Il settore trainato dalla media impresa ha raggiunto risultati sorprendenti soprattutto in questi anni di crisi economica. L’IFMA ( International Facility Management Association ) Italia ha redatto una ricerca uscita alla fine del 2017. Lo studio incrocia i dati ISTAT con l’enorme database di informazioni quantitative e qualitative raccolte […]

Read More BIM e Facility Management

BIM e Interoperabilità

  L’interoperabilità è una proprietà di processo, è la possibilità di scambiare i dati e geometrie tra diverse piattaforme software e applicativi, destinati alle diverse funzionalità coinvolte nelle attività di progettazione e costruzione di un opera. Tradizionalmente,  i software specializzati sviluppati per la gestione ed elaborazione dei dati all’interno di specifici settori – quale quello dell’Engineering & […]

Read More BIM e Interoperabilità

Revit – Processo di pianificazione e sviluppo di una famiglia caricabile

Questo testo è un “working in progress” che correggerò e implementerò nel corso del tempo. Quindi rappresenta il punto di partenza utile a creare la struttura di una famiglia e a inquadrarne il processo. Si può pensare la creazione di una famiglia come un processo che si puo distinguere 5 fasi. Pianificazione Scelta del modello […]

Read More Revit – Processo di pianificazione e sviluppo di una famiglia caricabile